Al fine di incentivare i pagamenti con moneta elettronica, la Legge di Bilancio 2020 (comma 679 dell’articolo 1 della Legge 160/2019) ha introdotto l’obbligo di pagamenti tracciabili per i contribuenti che vogliono beneficiare della detrazione IRPEF del 19% degli oneri indicati nell’articolo 15 del TUIR. Perciò, dal 01/01/2020, pena la decadenza dal beneficio fiscale, saràContinua a leggere “Pagamento tracciabile per spese detraibili”
Archivi dell'autore:ilcommercialistafacile
Le basi della fiscalità: detrazioni e deduzioni
Per vedere il video scorri fino alla fine della pagina! Nel primo video sulle nozioni di base dell’IRPEF, è stato chiarito come l’azione di deduzioni e detrazioni può far diminuire l’IRPEF dovuta da parte di un contribuente. Ma se molti pensano che questi due termini siano sinonimi, deduzioni e detrazioni sono, invece, due concetti profondamentiContinua a leggere “Le basi della fiscalità: detrazioni e deduzioni”
Il Bonus Verde
Una delle attività permesse dai vari DPCM che si sono susseguiti nel mese di marzo è quella dei giardinieri e, più in generale, dei manutentori delle aree verdi. Ai contribuenti che si avvalgono di tali professionisti e che effettuano lavori nelle proprie aree verdi spetta una detrazione IRPEF pari al 36% delle spese sostenute. InContinua a leggere “Il Bonus Verde”
Lavoratori impatriati: un’opportunità eccezionale per chi vuole trasferirsi in Italia
Se vuoi guardare il video scorri fino alla fine dell’articolo! Per attirare capitale umano, la normativa fiscale italiana riconosce un regime di tassazione agevolata per i cosiddetti lavoratori “impatriati”, cioè i lavoratori non residenti che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia. CHI PUO’ USUFRUIRNE? La normativa in oggetto nasce nel 2015 e si prevedevanoContinua a leggere “Lavoratori impatriati: un’opportunità eccezionale per chi vuole trasferirsi in Italia”